CORSO DI CHITARRA

“Non c'è niente di più bello di una chitarra, eccetto forse due.” 
Frèdèric Chopin

Le lezioni del corso di chitarra sono individuali o collettive della durata di 50 minuti. Le lezioni sono riservate ai soci dell'associazione FOURMUSIC.STUDIO.

Corso di chitarra per
bambini


Il corso di chitarra per bambini si prefigge l’insegnamento a 360 gradi della musica, veicolato nello specifico dall’utilizzo della chitarra. Partendo dalle più semplici suddivisioni ritmiche e brevi letture del pentagramma, che vengono però subito applicate allo strumento per iniziare a suonare già dalla prima lezione, si procede verso melodie via via sempre più complesse, per gradi di difficoltà modulati su ogni allievo, in modo che ciascun bambino possa acquisire dimestichezza con lo strumento in base alle sue necessità e tempistiche.


Le lezioni prevedono poi l’accompagnamento all’utilizzo dello strumento tramite schemi, disegni ed esempi originali o tratti dai migliori manuali per l’insegnamento musicale, in un insieme di materiale variegato ed originale per l’apprendimento messo a disposizione degli allievi.


  • Impostazione delle mani sullo strumento: come impugnare il plettro, come coordinarsi, come posizionare le mani sulla tastiera sui primi tasti del manico

  • Conoscenza delle note, del pentagramma, della notazione musicale base attraverso un metodo ludico e coinvolgente, in modo da rendere l’apprendimento teorico il più semplice e divertente possibile;

  • Studio del ritmo musicale attraverso giochi e canzoni conosciute

  • Studio di brani (jingle, melodie, canzoni, ecc.)


Corso di chitarra per
ragazzi/adulti

Riassumere in poche righe il corso di chitarra per adulti non è semplice, perché il percorso è costruito ad hoc su ogni allievo e insieme concordato in base a proprie esigenze o aspirazioni.


In ogni caso, ciascun percorso personale si prefigge l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per poter sviluppare in maniera progressiva e coerente quelle che sono le competenze e, insieme, le aspettative di ogni allievo. Le lezioni saranno quindi concordate e programmate personalmente, e assumeranno caratteristiche e aspetti diversi in base alle esigenze di ciascuno, anche se in comune avranno l’insegnamento delle conoscenze di base che ogni chitarrista dovrebbe possedere:


  • Posizionamento delle mani sullo strumento, utilizzo del plettro e meccanica della pennata

  • Apprendimento degli accordi base: triadi e quadriadi (Mag, Min, Dom7, Mag7, Min7) in posizione aperta e barrè lungo la tastiera del manico
  • Ritmiche principali

  • Studio di brani concordati insieme

  • Studio di canzoni: applicazione della teoria studiata su canzoni a piacere.


Dopo l’apprendimento delle nozioni base, si può procedere allo studio di programmi più approfonditi e mirati:


  • Padronanza delle tecniche chitarristiche più avanzate
  • Conoscenza dei vari stili
  • Studio di scale e il loro campo di impiego.


Orario e durata lezioni

Lezioni private: 50 minuti, appuntamento concordato tra alunno e docente.
Lezioni collettive: 50 minuti, appuntamento fisso settimanale stabilito dal docente.

Svolgimento

Lezioni private: individuali.
Lezioni collettive: fino a tre alunni contemporaneamente.

Nicolò e Luca: i tuoi nuovi insegnanti di chitarra.

Nicolò Salvatori è il insegnante di chitarra e musica di insieme al FOURMUSIC. Nato l’11/09/90. Tutto comincia dopo aver ascoltato il primo blues in maniera fortuita in adolescenza, quando comincia a esplorare accordature aperte e slide.
Inizia a studiare chitarra e entra nella “Banda Cartoons” suonando sui palchi più strani e affascinanti della Romagna.
Dopo essere stato session-man per Seydou Kienou e attualmente per “Quei Ragazzi”, il 2013 è un anno molto indaffarato: mentre prepara diversi arrangiamenti acustici, è parte attiva del progetto Fourmusic.

Luca Missiroli: Laureando in chitarra classica presso "I.S.S.M. G.Lettimi" di Rimini con il maestro Maurizio Cerqua. Ha studiato al Liceo Musicale “A. Masini” di Forlì frequentando fino all’X corso (10° anno- Vecchio ordinamento) sotto la guida del maestro Paolo Benedetti. Ha sostenuto gli esami di “Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale”, il “5° anno (vecchio ordinamento) ed il “Compimento C” di chitarra classica (nuovo ordinamento- ex 8° anno) presso l’“I.S.S.M. G.Lettimi” di Rimini mentre quello di “Armonia Complementare” presso il Conservatorio musicale "B. Maderna" di Cesena. Ha frequentato lezioni di canto moderno per 4 anni con il maestro Gabriele Bertozzi. Ha suonato e cantato in una rock band per 6 anni tenendo concerti in tutta la regione e partecipando ad un corso di perfezionamento per band presso la Music Academy di Bologna.

Contattaci su Whatsapp!

La nostra segreteria è raggiungibile su Whatsapp. Basta un click per metterti in contatto con Fourmusic.Studio!

Foto del corso di chitarra,

oppure consulta la gallery completa.

Contatta adesso Nicolò!

Oppure contatta la segreteria al 331 954 8201. Prenota la tua lezione conoscitiva.